Bonsai: origine e significato
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Significato
- Visite: 1908
SIGNIFICATO
La parola "Bon-sai" è un termine giapponese letteralmente, significa "piantato in un vaso". Questa forma d'arte deriva da un'antica pratica orticola cinese, rivista dopo sotto l'influenza del buddismo zen giapponese. Viene praticata da più di mille anni. L'obiettivo della sua coltivazione è quello di creare una rappresentazione molto piccola, ma realistica della natura nella forma di un albero. Tutte le specie possono essere utilizzate per la coltivazione.
Tecniche come la pinzatura delle gemme, la potatura e la filatura, e lo scrupoloso dosaggio ma non l’eliminazione dei fertilizzanti vengono utilizzate per limitare e stimolare una crescita vigorosa. I bonsai la maggior parte delle volte non superano un metro di altezza. Tuttavia, le piante con le foglie più piccole semplificano la realizzazione della loro forma. Infatti, tutte le specie vegetali che hanno un fusto legnoso o un tronco e dei rami, possono essere coltivate in un vaso per limitare la crescita delle loro radici / della capacità di immagazzinare nutrimenti, ed hanno foglie piccole o miniaturizzabili possono essere utilizzate per creare un bonsai.